Ripubblicazione Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) definitive della provincia di Benevento – posto comune e sostegno - del personale docente di ogni ordine e grado e personale educativo valevoli per l’a.s. 2021/2022.
(Se la pagina non si qpre, cliccare tenendo premuto il tasto Ctrl)
Pubblicazione delle disponibilità utili ai fini del conferimento degli incarichi annuali e al termine delle attività didattiche per i docenti di ogni ordine e grado a.s. 2021/22
AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021/22:Scorrimento GM scuola primaria posto comune
https://www.youtube.com/watch?v=vF0sWY0HIXU
(Se la pagina non si qpre, cliccare tenendo premuto il tasto Ctrl)
Gli aspiranti inseriti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) posto comune e di sostegno e nei relativi elenchi aggiuntivi possono partecipare alla procedura straordinaria di assunzione prevista dal decreto sostegni-bis (DL 73/2021, convertito in legge n. 106/2021) per il solo anno scolastico 2021/22.
LA SCUOLA NON SI RIAPRE PER DECRETO
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
Scadenza domande 10-21 agosto 2021
Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto l’incontro, inizialmente previsto per il 4, tra le OO.SS e l’amministrazione per l’informativa relativa all’emanazione della circolare sulle supplenze e sulle immissioni in ruolo degli IRC e del personale educativo.
Per l’amministrazione era presente il Dottor Serra che ha illustrato la circolare che ricalca sostanzialmente quella dello scorso anno se non per le innovazioni previste dal Decreto sostegni bis.
Le nomine a tempo determinato verranno fatte su piattaforma telematica e riguarderà due procedure distinte:
Le domande potranno essere effettuate nel periodo che spazia dal 10 al 21 agosto mentre, entro il 13 agosto, gli USR dovranno pubblicare le disponibilità residue da tutte le operazioni legate alle immissioni in ruolo e i posti da accantonare per i concorsi ordinari da svolgere in corso d’anno.
Fermo restando che le istruzioni per la compilazione delle domande sono demandate ad un’apposita guida operativa che verrà predisposta dal gestore della piattaforma, dalla circolare si evince:
Per il resto la circolare riporta le indicazioni in linea con le note dei precedenti anni scolastici:
Valgono le sanzioni previste dall’ART 14 dell’OM 60/2020:
La nostra delegazione in sede dell’incontro ha posto all’attenzione dell’amministrazione due problematiche non ancora risolte:
Riguardo alle questioni presentate, l’amministrazione ha risposto affermando che il titolo di specializzazione deve essere stato conseguito effettivamente entro il 31 luglio, quindi l’inserimento di chi è in attesa di riconoscimento va precluso.
Per quanto invece riguarda il depennamento di docenti assunti con riserva, l’amministrazione ribadisce che tale depennamento può essere fatto in caso di una nomina in ruolo a pieno titolo e non a situazioni ancora pendenti.
Per quanto riguarda la problematica delle graduatorie incrociate, l’amministrazione afferma che il problema prospettato non sussiste in quanto il sistema assegna la nomina in base all’ordine di preferenze espresso dall’aspirante. Esiste quindi la possibilità di inserire la richiesta di nomina da graduatorie incrociate in un qualunque posto dell’elenco e tale richiesta andrà soddisfatta, se spetta di diritto, prima di procedere alla riga successiva.
Per tali aspetti comunque, l’amministrazione rimanda ad un incontro con il gestore che avverrà questo pomeriggio alle ore 15:00.
Preso atto delle risposte, abbiamo chiesto al Dottor Serra di intervenire con una nota chiarificatrice per evitare difformità di trattamento a livello territoriale.
L’incontro è proseguito con la presentazione del decreto per l’immissione in ruolo dei docenti di religione cattolica e del personale educativo.
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
Pubblicati in data 04 agosto, gli elenchi delle cattedre ottimizzate relative ai docenti della scuola secondaria di I e II grado per la provincia di Benevento
Immissioni in ruolo personale docente di ogni ordine e grado a.s. 2021/22: pubblicazione assegnazione sedi da Graduatorie ad Esaurimento della provincia di Benevento -Rettifiche e integrazioni
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021-22 – DECRETO INDIVIDUAZIONE ASPIRANTI DA GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
Si comunica che l'USP di Benevento ha provveduto alla prenotazione delle graduatorie
definitive ATA III fascia delle scuole di ogni ordine e grado.
Le Istituzioni Scolastiche provvederanno alla pubblicazione delle graduatorie, sul proprio sito web, con formale provvedimento, in data 30 luglio 2021.
Sono state pubblicate dal'USP di Benevento, in data 29 luglio 2021, le graduatorie provvisorie per le Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie del personale docente di ogni ordine e grado.
Eventuali reclami vanno presentati entro 5 giorni.
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
AVVISO da USP BENEVENTO
IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021-22 ASSEGNAZIONE CLASSE DI CONCORSO E AVVIO FASE 2 – SCELTA SEDE
Si pubblica di seguito l’elenco dei docenti che hanno partecipato al primo turno delle immissioni in ruolo da Graduatorie ad Esaurimento del personale docente per l’anno scolastico 2021-22 ottenendo in base al contingente disponibile, l’assegnazione della classe di concorso indicata a fianco di ogni nominativo.
Si precisa che essendo stato il numero dei docenti convocati maggiore rispetto ai posti disponibili, i docenti non inseriti nell’elenco sottostante non hanno ricevuto alcuna assegnazione per mancanza di posti disponibili.
Si comunica che in data 24 luglio 2021 si procederà ad attivare la fase 2 per la scelta della sede. Anche tale seconda fase si svolgerà esclusivamente in modalità telematica. I docenti che hanno ottenuto l’assegnazione nella fase 1 dovranno presentare istanza per la scelta delle sedi, indicandole in stretto ordine di preferenza, sull’apposito form predisposto sul portale Istanze On Line.
La funzione per la scelta delle sedi sarà disponibile dal 24.07.2021 fino al 26.07.2021 ore 23:59. Si precisa che coloro che non esprimeranno alcuna preferenza in merito alla sede saranno assegnati d’ufficio in coda rispetto agli altri aspiranti.
Si rammenta che l’assegnazione alle sedi avviene con priorità per chi si trovi nelle condizioni di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della legge n. 104 del 1992. Sull’apposito portale, contestualmente all’inserimento dell’istanza per la scelta della sede, sarà possibile allegare le certificazioni relative alla legge n. 104 del 1992. In mancanza di tale adempimento oppure in caso di documentazione carente non sarà riconosciuta la precedenza anche se dichiarata nell’istanza.
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
AVVISO USR CAMPANIA
ASSEGNAZIONE PROVINCIA/CLASSE DI CONCORSO E AVVIO FASE 2 - SCELTA SEDE
Si pubblica di seguito l’elenco dei docenti che hanno partecipato al primo turno delle immissioni in ruolo da GMRE del personale docente per l’anno scolastico 2021-22 ottenendo, in base al contingente disponibile, la provincia/classe di concorso di assegnazione indicata a fianco di ogni nominativo.
Si precisa che essendo stato il numero dei docenti convocati maggiore rispetto ai posti disponibili, i docenti non inseriti nell’elenco sottostante non hanno ricevuto alcuna assegnazione per mancanza di posti disponibili.
Si comunica che in data 24 luglio 2021 si procederà ad attivare la fase 2 per la scelta della sede.
Anche tale seconda fase si svolgerà esclusivamente in modalità telematica. I docenti che hanno ottenuto l’assegnazione nella fase 1 di una provincia/classe di concorso dovranno presentare istanza per la scelta delle sedi, indicandole in stretto ordine di preferenza, sull’apposito form predisposto sul portale Istanze On Line. La funzione per la scelta delle sedi sarà disponibile dal 24.07.2021 fino al 26.07.2021 ore 23:59. Si precisa che coloro che non esprimeranno alcuna preferenza in merito alla sede saranno assegnati d’ufficio in coda rispetto agli altri aspiranti.
Si rammenta che l’assegnazione alle sedi avviene con priorità per chi si trovi nelle condizioni di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della legge n. 104 del 1992. Sull’apposito portale, contestualmente all’inserimento dell’istanza per la scelta della sede, sarà possibile allegare le certificazioni relative alla legge n. 104 del 1992. In mancanza di tale adempimento oppure in caso di documentazione carente non sarà riconosciuta la precedenza anche se dichiarata nell’istanza.
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctr)
http://www.gildanapoli.it/?p=18506
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
http://www.gildanapoli.it/?p=18490
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
La piattaforma è stata modificata e sono stati inseriti i nuovi titoli di abilitazione che, ai sensi della normativa vigente, costituiscono titolo di accesso alla specifica classe di concorso:
Nella piattaforma è stata inserita anche una nuova funzione: “Cancellazione dei titoli presenti nella Sezione B e inizializzazione delle importazioni già effettuate”:
Questa funzione è prevista per risolvere la problematica di uno sbaglio del candidato con relativa cancellazione della graduatoria. Finora, quando si incorrreva in tale errore, i titoli non potevano più essere importati, ora, inveve, si può cancellare e poi reimportare i titoli.
IL TERMINE per l'INOLTRO di tale domanda non è variato: 24 luglio ore 14.00.
In data 19 Luglio 2021, sono state pubblicate dall'USP di Benevento le graduatorie definitive ATA profili professionali A e B e l' elenco degli esclusi.
(Se il il link non si apre, cliccate premendo contemporaneamente il tasto Ctrl)
Si comunica che il giorno 10.07.2021 inizierà la procedura di
immissione in ruolo per il personale docente inserito nelle graduatorie ad
esaurimento per l’anno scolastico 2021/22.
Dal giorno 11 luglio 2021 saranno aperte le funzioni per inoltrare
l’istanza per la scelta della classe di concorso per i docenti inseriti nelle GAE.
Il termine ultimo per l’inoltro dell’istanza è fissato il giorno 13 luglio
2021 alle ore 23:59.
USR CAMPANIA
AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021-22: RETTIFICA ELENCO DEI DOCENTI CONVOCATI PER A048 E ADSS ed ULTERIORI CHIARIMENTI IN MERITO ALLA PROCEDURA
I docenti interessati potranno presentare domanda tramite Istanze online dal 16 luglio 2021 al 24 luglio 2021, ore 14:00.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”
Coloro che conseguiranno il titolodi abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 24 luglio 2021 si iscriveranno con riserva, che sarà sciolta a seguito di comunicazione via PEC dell’avvenuto conseguimento agli uffici competentientro il giorno 01 agosto 2021.
Quale provincia scegliere
Coloro che risultino già iscritti nelle GPS entro i termini di cui all’art. 2, comma 3, del D.D.21 luglio 2020, n. 858,e che richiedano l’inserimento negli elenchiaggiuntivi, dovranno trasmettere la domanda al medesimo Ambito territoriale destinatario della precedente istanza di inclusione.
Gli aspiranti non inseriti in alcuna GPS, oppure collocati in una diversa GPS rispetto a quella per la quale presentano domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, indicheranno nell’istanza anche le sedi prescelte, fino ad un massimodi 20 istituzioni scolastiche, ai fini dell’iscrizione nelle correlate GI di II fascia.
N. B.: Docenti vincitori o idonei Concorso Straordinario 2020 per la scuola secondaria I e II grado Il Decreto Sostegni bis nulla dice sul conseguimento dell'abilitazione, quindi il superamento della prova non puo' essere considerato conseguimento dell'Abilitazione, in quanto ciò non è indicato né nel bando né in alcuna normativa successiva.
Pertanto, al momento, non si può presentare domanda di inserimento negli Elenchi aggiuntivi di 1^ FASCIA GPS, in quanto occorre attendere una espressa previsione normativa che indichi con precisione quale sarà il momento del conseguimento dell’abilitazione per i docenti vincitori o idonei del concorso straordinario.
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 20, 23, 24 e 30 settembre 2021 nelle modalità di seguito indicate:
20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.
Avviso USR CAMPANIA
IMMISSIONI IN RUOLO 2021-22
• GM16, graduatorie di merito di cui al concorso ordinario 2016, per tutti i gradi di istruzione, bandito ai sensi della legge n. 107 del 2015 (D.D. 106/2016);
• GM18, graduatorie di merito di cui al concorso straordinario 2018, per infanzia e primaria, bandito ai sensi del decreto-legge n. 87 del 2018 (D.D. 1546/2018);
• GM18, graduatorie di merito di cui al concorso straordinario 2018, per la scuola secondaria, bandito ai sensi del decreto legislativo n. 59 del 2017 (D.D. 85/2018);
• FA cd. “fasce aggiuntive” di cui al D.M. 40/2020 (idonei del concorso ordinario 2016 da GAE che hanno chiesto immissione in ruolo in altre regioni/province collocandosi in coda agli aspiranti già presenti);
• GM20, graduatorie di merito di cui al concorso straordinario 2020, per la scuola secondaria, bandito ai sensi del decreto-legge n. 126 del 2019 (D.D. 510/2020 e s.m.);
• GAE, graduatorie a esaurimento presenti in ciascuna provincia.
Seguiranno istruzioni per le immissioni in ruolo da graduatorie di merito di cui al concorso ordinario cd. “STEM” 2021, bandito ai sensi dell’articolo 59 del decreto-legge n. 73 del 2021 ed in corso di svolgimento, per le classi di concorso della scuola secondaria A020, A026, A027, A028, A041.
Le immissioni in ruolo avverranno con la seguente tempistica:
• fase 1 – nel tempo stabilito da ciascun USR sarà possibile ordinare le province e le classi di concorso secondo le proprie preferenze. Possono partecipare gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito del concorso ordinario (TUTTI I RUOLI) D.D. 106/2016, del concorso D.D. straordinario (SC.SECONDARIA) D.D. 85/ 2018, delle FA 2018, del concorso straordinario (INFANZIA E PRIMARIA) D.D. 1546/2018.
I candidati inseriti nelle graduatorie a esaurimento saranno convocati successivamente;
• fase 2 – successivamente, secondo date che saranno definite entro breve, sarà possibile ordinare le sedi secondo le proprie preferenze, scegliendo tra quelle disponibili nella provincia e classe di concorso ottenuta, eventualmente anche d’ufficio, al termine della fase 1. Potranno partecipare solo gli aspiranti che avranno ottenuto una proposta nella fase 1.
In base al decreto sostegno bis, se residuano posti e salvo approvazione parlamentare, si procederà ad ulteriori immissioni in ruolo dalle GPS di prima fascia e successivamente dalla seconda fascia con 36 mesi di servizio.