Ultime notizie

CCNI FMOF 2024/2025: la FGU Gilda Unams non firma!

 

Si è concluso l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati firmatari del CCNL sulla trattativa per stabilire i criteri di ripartizione alle scuole delle risorse finanziarie del FMOF (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa) relativo all’anno scolastico 2024/2025.

 

Non avendo trovato riscontro delle richieste inviate sia alla fine di luglio ma ancor prima in sede di trattativa per il CCNL, la federazione Gilda-Unams ha deciso di non sottoscrivere il CCNI FMOF.

 

Nello specifico si era fatta richiesta di suddividere il FIS a monte tra docenti e ATA; che le risorse fossero prioritariamente orientate alle attività didattiche, come recita l’art. 88 del CCNL 2006/2009 ancora in vigore; che si aumentassero le risorse per le ore eccedenti del primo ciclo, senza decurtare quelle a disposizione del secondo ciclo; che si aumentassero le risorse per i corsi di recupero e/o di potenziamento.

 

Inoltre, la Federazione Gilda-Unams ha constatato come l’aumento delle risorse del FMOF è inferiore al 5% quando il CCNL ha previsto aumenti del 10%, dunque un numero consistente di personale presterà la sua opera senza una retribuzione adeguata o, nel peggiore dei casi, con una retribuzione forfettaria.

 

La Delegazione Gilda-Unams

27/09/2024

Immissioni in ruolo da GMRE Campania

RESOCONTO INCONTRO USR 5 SETTEMBRE 2024

Si è tenuta stamattina 5/09/2024 alle ore 9.00 presso l’USR CAMPANIA una riunione del Direttore Ettore Acerra con le OOSS con il seguente odg :
⏺️informativa stato dell’arte nomine in ruolo;
⏺️operazioni avvio a.s. 2024-2025.

Nella riunione il Direttore ha ricordato che come previsto dall’ allegato A del 2 agosto il contingente delle immissioni in ruolo è di 3106 unità.
Poiché alcune Regioni hanno comunicato che non riusciranno a ultimare i concorsi PNRR entro il 10 dicembre 2024 , l’USR potrà convocare 114 idonei del concorso 2020.

Tra oggi e domani dovrebbero essere pubblicate le nomine per :
⏺️A027-187 posti ;
⏺️A020 - 44 posti;
⏺️A026 – 153 posti;
⏺️A022 – 548 posti;
⏺️A044 8 posti ;
⏺️BA02 - 1 posto;
⏺️B012 - 3 posti ;
⏺️A002 - 3 posti .

Il totale complessivo ammonta a 944 posti.

La settimana prossima saranno pubblicate le nomine dalle altre graduatorie.

Come previsto dal PNRR 650 posti saranno accantonati per le supplenze temporanee da dare ai DS con nomine fino all’avente titolo.

Dopo la procedura INS che partirà dal 10 settembre ci saranno le nomine degli idonei 2020.

La Campania terminerà tutte le procedure del PNRR entro il 10/12/2024.

Su eventuali posti non coperti nei tempi previsti si faranno le nomine giuridiche.

I posti di organico di diritto su sostegno in Campania sono circa 15.000 e c’è stata una crescita dei posti in deroga di circa 12.000 unità.

La delegazione Gilda-Unams

12/09/2024