BONUS NATALE 100 EURO: NOVITÀ E ISTRUZIONI OPERATIVE
Ecco le Modifiche ai requisiti e alla procedura di richiesta Bonus Natale
introdotte dal D.L. 167/2024 del 14 novembre 2024.
PRINCIPALI NOVITÀ
1. Modifica dei requisiti familiari:
- Non è più necessaria la presenza del coniuge fiscalmente a carico
- È sufficiente avere un solo figlio a carico
- Il bonus non è erogabile se già percepito dal coniuge
2. Requisiti economici confermati:
- Reddito complessivo 2024 non superiore a 28.000 euro
- Imposta lorda sul reddito da lavoro dipendente superiore alle detrazioni ex art. 13 c.1 TUIR
PERSONALE SUPPLENTE
Per i supplenti brevi e saltuari:
- L'erogazione a dicembre è subordinata a:
* Registrazione del contratto su NoiPA
* Presenza del cedolino mensile
- In alternativa: recupero in dichiarazione dei redditi 2024 (anno 2025)
PROCEDURA DI RICHIESTA
Scadenza: ore 12:00 del 22 novembre 2024
Passaggi operativi su NoiPA:
1. Accesso all'Area Personale
2. Menu "Servizi"
3. Sezione "Stipendiali"u
4. "Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale)"
PROCEDURA DI RICHIESTA
Scadenza: ore 12:00 del 22 novembre 2024
Passaggi operativi su NoiPA:
1. Accesso all'Area Personale
2. Menu "Servizi"
3. Sezione "Stipendiali"u
4. "Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale)"
ATTENZIONE
- In caso di coniugi entrambi aventi diritto: richiesta presentabile da uno solo
- Obbligatorio indicare il codice fiscale del coniuge/convivente nella domanda
Si invita il personale interessato a procedere tempestivamente con la richiesta, vista l'imminente scadenza.
Le faq di NOIPA
https://noipa.mef.gov.it/cl/bonus-natale#:~:text=Per%20avere%20diritto%20al%20bonus,dal%20successivo%20DL%20167%2F2024
Tutorial su come abiltare OTP su NOIPA
https://www.youtube.com/watch?v=08G9u19Yvrs&feature=youtu.be